MOTORI LINEARI TUBOLARI

Agenzia Tommasini per LinMot

LinMot è la prima e più importante azienda mondiale ad aver ideato e prodotto i motori lineari e tubolari brushless, e ad oggi l’unica ad avere un prodotto completo e integrabile con qualunque dorsale di macchina.

I motori lineari LinMot utilizzano un principio elettromagnetico diretto, dove la forza elettromagnetica fornisce un movimento lineare diretto senza l’utilizzo di camme, ingranaggi, cinghie od altro dispositivo meccanico.

Il motore consiste di solo due parti: lo slider e lo statore. Lo slider è una costruzione di precisione realizzata con un tubo di acciaio inox, riempito con magneti di neodimio, provvisto di fori filettati per il montaggio ad ogni estremità. Per tutti i motori esiste una versione di slider con foro passante lungo tutto l’albero per permettere il passaggio di aria, liquidi, cavi elettrici e altro.

Lo statore – che include le bobine, le boccole di scorrimento per lo slider, i sensori di posizione e il microprocessore – è stato progettato per l’uso in ambienti industriali gravosi, in protezione fino a IP69K.

Possiamo erogare forza fino a 2500N con corsa anche fino a 2 metri di corsa, con accelerazioni oltre i 12m/s e 400g di accelerazioni.

La gamma di azionamenti che accoppiamo ai motori, possono dialogare con qualunque protocollo di comunicazione oggi in commercio, essendo LinMot partner diretta di tutti i principali produttori di controlli assi presenti sul mercato.

LinMot presenta anche una serie di motori che combina due movimenti simultanei: moto lineare e moto rotativo. L’integrazione del motore rotativo al motore lineare in un’unica soluzione meccanica offre ai costruttori di macchine una soluzione innovativa per le loro applicazioni.

Il motore consente di controllare forze in torsione e in pressione simultaneamente e come per i motori lineari standard esiste una versione con un foro passante lungo tutto l’albero per permettere il passaggio di aria, liquidi, cavi elettrici e altro.

LinMot completa la propria fornitura con una gamma completa e sofisticata di azionamenti adatti a dialogare con qualsiasi protocollo di comunicazione oggi esistente, che renda la connessione con le parti di controllo delle macchine automatiche immediata e senza problemi: le partnership con Siemens, Rockwell, Schneider, Omron e Bosch sono solo le principali e più vendute oggi.

Il futuro prossimo, ed in molti casi già nel presente, porta la nostra gamma a sostituire, migliorare e automatizzare movimentazioni oggi pneumatiche, con particolare attenzione ai costi ed al risparmio energetico.

Il sito www.linmot.com consente di scaricare tutta la manualistica, i programmi per il dimensionamento dei motori, e tutti i disegni anche in 3D e per progetti CadCam.

> CLICCA SULLE IMMAGINI E SCOPRI I DETTAGLI DI PRODOTTO